CRACK
Il crack è una sostanza ricavata tramite processi chimici dalla Cocaina, nato negli Stati Uniti si è diffuso dagli anni ottanta.
Crack è un derivato della cocaina che viene fumato e ha un effetto molto più rapido e più forte della polvere bianca.
Molto diffuso negli Stati Uniti, ha attecchito sul mercato italiano, (base libera della cocaina o meglio free base) principio attivo meno potente di quello americano, ma con conseguenze incredibilmente dannose per il sistema nervoso centrale.
Sono decine le nuove droghe oggi immesse sul mercato con nomi sempre diversi ma danni estremamente gravi. Criminali e trafficanti continuano ad immettere sul mercato droghe con “apparenti” nomi diversi.
La verità e che i danni sono gravissimi e i ragazzi attirati da una “novità per niente pericolosa”, a dire degli spacciatori, si ritrovano a subire danni enormi per la crescita e la formazione del carattere.
Dipendenza da Crack
Devi sapere che contrariamente a quanto solitamente diffuso fino a poco tempo fa, la cocaina può creare in chi la assume una forte dipendenza.
A conferma di ciò oramai ci sono le testimonianze di chi è riuscito a smettere e che ne era diventato dipendente, inoltre gli studi scientifici condotti attualmente mostrano la chiara conseguenza di chi assume cocaina e ne diventa dipendente, sia mentalmente che fisicamente:
La dipendenza fisica da cocaina mostra sintomi meno violenti e fisicamente coinvolgenti dell’eroina e questo permette con un dovuto controllo di superarla in tempi brevi (vedi astinenza da cocaina), ciò non accade per quella psicologica che necessita un lavoro sui fattori e sulle cause che l’hanno determinata.
Sintomi di Dipendenza
Quando una persona che ha usato crack e cocaina ne interrompe l’uso, va incontro ad una “sindrome da privazione”, ovvero sperimenta quella che comunemente viene definita “astinenza”, i sintomi sono:
- Desiderio compulsivo ed irresistibile di assumere ancora cocaina ,detto ” Craving “.
- Un calo nel tono dell’umore con conseguente depressione
- Irritabilità
- Pensieri maniacali e paranoie fino a pensieri suicidi
- Nausea e vomito accompagnati da tremori
- Fame compulsiva
- Disturbi del sonno
I sintomi di astinenza nella maggioranza dei casi si sono manifestati nella loro forma acuta nelle 48 -72 ore dopo l’ultima assunzione di cocaina e in alcuni casi hanno avuto la durata anche di alcune settimane.
Uscire dalla dipendenza del crack
Il nostro centro per disintossicarsi utilizza diverse tecniche che riescono ad alleviare l’agonia (e spesso ad eliminarla completamente) della crisi di astinenza.
La persona viene seguita 24 ore su 24 dagli assistenti. Si nutre regolarmente aiutato dalla somministrazione di vitamine ed integratori alimentari quali calcio e magnesio combinati in bevanda.
Esistono speciali procedure per aiutare a ridurre ed eliminare gran parte del dolore e tutti gli assistenti sono addestrati e specializzati in esse.
Successivamente la persona inizia il vero e proprio programma di disintossicazione attraverso un regime di saune ed integrazione alimentare.
La persone è accompagnata passo dopo passo attraverso attraverso queste fasi da assistenti e collaboratori addestrati e altamente qualificati.
Le cause e i fattori che hanno determinato la dipendenza vengono individuati e superati in piena collaborazione e gli ospiti sono seguiti personalmente e in soggettivo sin dalla prima accoglienza.

Chiama subito 800 170 997
Effettuiamo colloqui a domicilio in tutta Italia. Richiedi un aiuto immediato! Chiama il numero verde gratuito 800-170-997
Contattaci
Al servizio dal 1994
Comunità Narconon Alfiere
Centinaia di persone che hanno fatto il programma Narconon sono ritornate a vivere una vita sana e felice.







