Quanto costa andare in una comunità di recupero ?

Questa domanda ha una grande varietà di risposte che hanno la loro origine in un’altra domanda: chi paga e per che cosa ?

E' possibile disintossicarsi dalle droghe.

La società della solidarietà propone comunità terapeutiche gratuite per tutti, ma sappiamo che la parola “gratis” nasconde chi paga davvero e per che cosa.

Nelle comunità consorziate con lo stato a pagare è il cittadino contribuente con le sue tasse; perciò non ci si accorge di pagare una retta di oltre duecento euro al giorno alla comunità terapeutica per ciascuno dei pazienti in cura.

Dalle parole “terapia”, “pazienti” e “cura” usate nelle comunità terapeutiche associate allo stato si può capire che abbiamo di fronte una specie di nosocomio per tossicodipendenti in cui, oltre alla retta di circa duecento euro al giorno per la residenza, devono essere aggiunti i soldi per gli psicofarmaci il che rende i costi variabili, ma non solo; infatti la tipologia dei pazienti in queste comunità è assai varia.

Leggiamo nella Relazione al Parlamento dell’anno 2021 sullo stato delle tossicodipendenze in Italia: “Ormai da tempo i servizi per le dipendenze, pubblici e privati tra loro fortemente interconnessi e integrati, non risultano più dedicati al trattamento esclusivo (o quasi) di pazienti con disturbo da uso di sostanze e soprattutto da dipendenza da eroina.

 A questi servizi, infatti, si rivolgono persone affette da disturbi correlati sia al consumo delle sostanze psicoattive, da eroina, cocaina, cannabis, nuove sostanze, ecc, ad alcol, tabacco e psicofarmaci, sia ad altre forme di dipendenze e/o problematicità comportamentali, che vanno da gioco d’azzardo, uso compulsivo di internet, social network, gaming a disturbi alimentari, shopping compulsivo, sex-addiction, ecc., sia alla comorbilità psichiatrica.”

Come si osserva in questa relazione ufficiale, quando parliamo di comunità di stato per tossicodipendenti non vediamo solo vittime della droga o dell’alcol, ma una gamma di persone con una varietà di strani disturbi che con la tossicodipendenza hanno ben poco a che fare.

Se non altro ora sappiamo dove vanno i nostri duecento e passa euro al giorno.

Ci sono altre comunità di recupero gratuite e sono quelle che in cambio di vitto, alloggio e cure pretendono giustamente uno scambio sotto forma di lavoro.

Lavoro agricolo, artigianale, industriale o più semplicemente una raccolta di denaro “stradale” dove gli operatori fanno la questua presso i passanti ignari. È impossibile quantificare i costi di queste comunità di lavoro per ciascun singolo individuo poiché tempi diversi e lavori differenti rendono il calcolo praticamente impossibile.

I centri di riabilitazione psichiatrici privati e non convenzionati con lo stato offrono, più o meno, gli stessi servizi di quelli parastatali, solo con una privacy maggiore e un costo molto maggiore dei duecento euro giornalieri.

Una volta c’era una battuta che diceva pressapoco così: ”Per gli psichiatri, un pover’uomo è ‘matto da legare’ mentre un riccone con gli stessi sintomi e lo stesso comportamento è “fortemente esaurito”.

La differenza tra le fatture delle diverse comunità psichiatriche private vanno dai cinquecento euro al giorno a molte migliaia.

I costi della comunità di recupero Narconon Alfiere variano in base alla durata del programma. Sono costi che comprendono oltre al vitto e l’alloggio anche un check up medico completo e tutto il necessario per la disintossicazione fisica e la riabilitazione.

Per avere un’idea precisa dei costi la cosa da fare è chiamare il Numero Verde 800 170 997. Un operatore della comunità di recupero Narconon Alfiere potrà fornirti questo tipo di informazioni e fare una stima precisa delle spese.

I centri Narconon attualmente presenti sul territorio nazionale sono associazioni senza scopo di lucro ovvero non esiste un profitto da tale attività. Le contribuzioni delle famiglie costituiscono l’energia vitale per la consegna del servizio e per il mantenimento e miglioramento della struttura.

 

Chiama subito 800 170 997

Effettuiamo colloqui a domicilio in tutta Italia. Richiedi un aiuto immediato! Chiama il numero verde gratuito 800-170-997

Contattaci

Al servizio dal 1994

Comunità Narconon Alfiere

Centinaia di persone che hanno fatto il programma Narconon sono ritornate a vivere una vita sana e felice.

Metodo Naturale
40 anni di successi
operatori qualificati
ampi spazi verdi
colloqui a domicilio
ingresso immediato